
Un gusto inconfondibile, una storia millenaria!
Consorzio dei Produttori della Robiola di Roccaverano DOP
Tra le colline intorno a Roccaverano (AT), in Piemonte, nasce un formaggio speciale, davvero unico al mondo. È la Robiola di Roccaverano DOP: il nostro gioiello che produciamo e tuteliamo con passione ed entusiasmo!
È un formaggio a pasta morbida, a latte 100% caprino oppure caprino/bovino, che viene realizzato artigianalmente esclusivamente nel territorio intorno a Roccaverano. La sua lunga storia arriva fino ai Celti, e compare addirittura negli scritti di Plinio il Vecchio!
Metodo di produzione
Coagulazione del latte
Aggiungiamo esclusivamente caglio di origine animale, non prima che sia iniziato il processo di acidificazione
Messa in forma
Delicatamente, trasferiamo la cagliata acida in appositi stampi forati, muniti di fondo
Salatura
Saliamo a secco, sulle due facce del prodotto durante i rivoltamenti oppure al termine del processo
Innamorati della Robiola

Gambero Rosso
gamberorosso.it
"Una robiola evoluta, da intenditori, che racconta tante cose: tutto il mondo della capra pulita, dal pelo alla stalla, poi yogurt, burro, latte scaldato, pascolo, vegetali pungenti, muffe, lieviti, funghi. Richiama la cantina piena di odori intensi. Profumi, aromi e gusto sono esplosivi e duraturi ma pulitissimi ed equilibrati, con una loro potente eleganza."

Fondazione Slow Food
fondazioneslowfood.com
"L’unico caprino storico d’Italia e il solo degno di confrontarsi con i celebri chèvres d’oltralpe"

Informacibo
informacibo.it
"Morbida e cremosa, delicata e saporita, a dir poco “Deliziosa”. Un formaggio speciale, davvero iperlocale, perché tutto, dal pascolo al produttore, fino alle razze autoctone e al foraggio per alimentarsi, deve essere del territorio appartenente alla Dop."
Caccia alla Robiola
La caccia alla Robiola è il nostro progetto per aiutarti a trovare il punto vendita più vicino a te e segnalarlo: lo inseriremo nella nostra mappa del tesoro!